Progetto di laboratorio religioso

Il laboratorio di religione è attuato con cadenza settimanale ed è rivolto a tutti i  bambini
della scuola dell’infanzia.
Proporre l’insegnamento dell’Educazione Religiosa nella scuola dell’infanzia
significa aprirsi ad un mondo ricco di opportunità di crescita, di dialogo e scoperta
del messaggio cristiano per conoscere il patrimonio culturale della Religione 
Cattolica ma anche per vivere i principi e i valori che sono alla base di ogni processo 
educativo. 
La centralità del bambino verrà sottolineata riconoscendogli una partecipazione 
attiva, una particolare attenzione al suo vissuto, alle tradizioni della cultura di
appartenenza e al diritto di spiegazioni che lo aiutino a comprendere e a vivere così in
prima persona l’Educazione Religiosa.

Obiettivi:
  •        Osservare e riconoscere i doni di Dio
  •         Apprezzare il valore della vita
  •         Riflettere sui segni del Natale civile e del Natale cristiano
  •         Ascoltare i racconti della vita di Gesù
  •         Comprendere come Gesù abbia offerto la sua vita per amore
  •         Comprendere i termini “parabola” e “miracoli” nel suo significato letterario e religioso
  •         Osservare i segni della natura che si risveglia
  •         Discriminare i segni esteriori dai segni religiosi della Pasqua
  •         Ascoltare con attenzione il racconto evangelico che narra dei segni della risurrezione di   Gesù 
  •          Sviluppare atteggiamenti di ascolto e riflessione sul modo di comunicare di Gesù con il suo     Padre
  •         Conoscere i diversi atteggiamenti di ringraziamento dei cristiani verso Cristo, i segni religiosi     della festa e cogliere somiglianze e differenze con quelle proprie e di altri popoli.
  •        Aprirsi al significato di alcuni termini chiave del Padre Nostro. 
  •           Sviluppare atteggiamenti di curiosità nei confronti dei segni, dei gesti, dello stile dei     cristiani che si incontrano nelle Chiese
  •         Comprendere che Maria è madre di tutti i cristiani
  •         Condividere atteggiamenti di amicizia verso gli altri e conoscere il messaggio lasciato da     Gesu’