La Scuola
è stata costruita nel 1966 per volere di don Luigi Caramellino, primo parroco
di S.Anna, in risposta alle esigenze
delle famiglie della borgata ed ha poi ricevuto
la benedizione del Cardinale Michele Pellegrino. Situata in una zona tranquilla ai piedi della collina di Superga, offre il suo servizio a
circa sessanta famiglie
con bambini in età prescolare.
E’ diventata paritaria dal 27/02/2001 e dall’anno 2007 è stata istituita la
sezione Primavera che accoglie i bambini dai 24 ai 36 mesi.
Lo
spazio interno ed esterno, a norma per la sicurezza degli ambienti e della
struttura
( legge 626/94 ) che la scuola offre, risponde ai bisogni di accoglienza e
serenità,
di movimento, di sicurezza, di stimolo alla curiosità e di apprendimento dei
bambini.
Lo
spazio esterno,
il giardino con parco giochi, consente ai bambini momenti di vita all’aperto e
di entrare in rapporto con la natura che, nel suo evolversi, stimola la
curiosità.
Lo
spazio interno,
risponde in modo funzionale alle esigenze educative ed
organizzative
ed è spazio privilegiato di sicurezza emotiva-affettiva. Ogni locale è
dotato
di arredi e di materiali a norma di legge per il gioco e per le attività.
Strutturalmente è così composta:
- un ingresso con armadietti-spogliatoio per i
bambini e bacheche per esporre gli
avvisi rivolti alle famiglie
-
due sezioni con ampie finestre che le rendono particolarmente luminose,
dove
sono stati allestiti degli angoli: del colore, delle attività a terra,
dell’ascolto,
delle attività logico matematiche e della lingua.
-
una sezione primavera con le stesse caratteristiche
-
un salone utilizzato per le attività motorie e per il riposo
pomeridiano dei
bambini del primo e del secondo anno
-
un’aula polivalente, molto luminosa, per i laboratori di musica e
d’inglese
-
una cucina
-
una sala igienica provvista di sei unità, due lavandini con tre
rubinetti ciascuno
-
un servizio per le insegnanti
-
una segreteria
-
un giardino circondato da un’area verde dove sono collocati giochi
vari
- un ampio cortile davanti all'ingresso
-
un teatro parrocchiale utilizzato per le rappresentazioni dei bambini.